Fa tappa a Carbonia la mostra fotografica “Io apro all’Unesco”, promossa dall’Associazione “La Sardegna verso l’Unesco”. L’esposizione, che è stata inaugurata sabato 5 marzo, presso
Panchine rosse come simbolo contro la violenza sulle donne, panchine dove simbolicamente si siedono le donne vittime di abusi. Simboli ma non solo: per fermare
“La violenza è ormai un cancro. Soprattutto quella di genere.“ Parla l’avvocato Gianfrancesco Piscitelli, vicepresidente dell’Associazione “Luna e Sole“, che lotta contro la violenza sulle
I controlli del Green Pass hanno incentivato, volenti o nolenti, le vaccinazioni. Un controllo utile per evitare il diffondersi del virus e delle sue varianti.
Perdaxius, piccolo centro a pochi chilometri da Carbonia, è l’unico comune del Basso Sulcis ad aver aderito al bando Linea Borghi fascia A, indetto dalla
Il Sulcis dei pastori, degli agricoltori e degli artigiani ha manifestato contro il ritardo del Piano Sulcis e gli aumenti di energia, carburante e mangimi.
“Non ce la facciamo più! Vogliono farci morire!” Scendono in strada artigiani, pastori, agricoltori e proprietari d’impresa ormai stretti al collo dai rincari sulle bollette,
La Strada Statale 126, all’uscita di Carbonia, nel tratto che dalla rotonda di Is Gannaus conduce verso San Giovanni Suergiu, ha il manto stradale ormai